fare una sorpresa a qualcuno

fare una sorpresa a qualcuno
fare una sorpresa a qualcuno
jemanden überraschen

Dizionario italiano-tedesco. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:

  • sorpresa — /sor presa/ s.f. [part. pass. femm. di sorprendere ; nel sign. 2, calco del fr. surprise ]. 1. [atto di sorprendere, spec. sopraggiungendo in un luogo inaspettatamente: volevamo farvi una s. ] ▶◀ (fam.) improvvisata, (scherz.) incursione. ▲ Locuz …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • parola — s. f. 1. vocabolo, termine □ sostantivo, nome □ motto, verbo, sillaba 2. (spec. al pl.) ragionamento, parlare, discorso, dire 3. consiglio, insegnamento, precetto 4. espressione, frase, detto, sentenza, massima …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • magia — /ma dʒia/ s.f. [dal lat. tardo magīa, gr. magéia ]. 1. a. (etnol.) [pratica e forma di sapere esoterico e iniziatico che pretende di essere capace di controllare le forze della natura e di sottoporle al proprio potere] ▶◀ (non com.) magismo.… …   Enciclopedia Italiana

  • dire — (ant. dicere / ditʃere/) [lat. dicĕre ] (pres. dico, dici [ant. o pop. di  ], dice, diciamo, dite, dìcono ; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; cong. pres. dica,... diciamo, dìcano ; cong.… …   Enciclopedia Italiana

  • punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …   Enciclopedia Italiana

  • scena — / ʃɛna/ s.f. [dal lat. scaena, gr. skēnḗ tenda, fondale del palcoscenico ]. 1. a. (teatr.) [parte del teatro dove gli attori recitano, generalm. costituita da una piattaforma sopraelevata rispetto al piano della sala: in fondo alla s. c era un… …   Enciclopedia Italiana

  • spalla — s.f. [lat. spatŭla spatola , poi spalla, scapola ]. 1. (anat.) a. [segmento del corpo umano che unisce l arto superiore e il torace]. b. (estens.) [al plur., parte del corpo compresa tra tale segmento e i reni: tenere le s. curve ] ▶◀ ‖ dorso,… …   Enciclopedia Italiana

  • portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …   Dizionario italiano

  • impressionare — A v. tr. fare impressione, colpire, far colpo, suggestionare, influenzare, toccare □ emozionare, agitare, commuovere, scuotere, sconcertare, turbare, sgomentare, conturbare □ scioccare □ sbigottire, sbalordire □ allucinare, traumatizzare CONTR.… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”